Tutto sul nome MALIKA AHMED AIMAN SEDIK

Significato, origine, storia.

Il nome Malika Ahmed Aiman Sedik ha origini africane e significa "regina" in arabo. Questo nome è spesso associato alla cultura islamica e alla storia dell'Africa del Nord.

Malika è un nome femminile di origine araba che significa letteralmente "come una regina". Questo nome è stato utilizzato per molte donne importanti nel mondo islamico, tra cui Malika El Fassi, una leader marocchina del movimento nazionale durante la lotta per l'indipendenza dal colonialismo francese.

Ahmed è un nome maschile di origine araba che significa "lode" o "louange". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, come Ahmed Ibn Tulun, un potente governante egiziano del X secolo.

Aiman è un nome di origine siriaca che significa "pace" o "sicurezza". Questo nome è stato portato da molte figure religiose importanti nel cristianesimo orientale.

Sedik è un nome di origine copta che significa "benedetto". Questo nome è stato portato da molti santi e figures religiose importanti nella tradizione copta ortodossa.

In sintesi, il nome Malika Ahmed Aiman Sedik è composto da elementi di diverse culture africane e del Medio Oriente e ha una forte connotazione religiosa. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti e rappresenta una tradizione antica e rispettata in molte comunità africane e islamiche.

Vedi anche

Arabo

Popolarità del nome MALIKA AHMED AIMAN SEDIK dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Malika Ahmed Iman Sedik in Italia sono le seguenti:

* Nel 2023 ci sono state solo 1 nascita con questo nome. * In totale, dal 2003 ad oggi, ci sono state solo 1 nascite registrate con il nome Malika Ahmed Iman Sedik.

È importante notare che questi numeri sono molto bassi e che il nome Malika Ahmed Iman Sedik non sembra essere molto popolare in Italia. Tuttavia, ogni nascita è un evento unico e significativo per la famiglia involved, quindi ogni nome ha valore indipendentemente dalla sua popolarità.